ITechnology Srls Formazione
Sign In
Reset Password
  • Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni
    • CERT-LIM Interactive Teacher
    • Nuova ECDL
      • ECDL Base
      • ECDL Full Standard
      • ECDL Advanced
      • Computer Aided Design (CAD)
        • CAD 2D
        • CAD 3D
      • Digital Marketing
      • E-Citizen
      • E-Health
    • European Project Management (EPM)
    • European Quality Driving Licence (EQDL)
    • Informatica Giuridica
    • EUCIP – IT Administrator Fundamentals
  • Contattaci
Free
ECDL Base

Descrizione

Formare le proprie competenze digitali di base

Presentazione generale

La certificazione ECDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
Costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Start.
La certificazione ECDL Base può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito.

Modulo 1 – Computer Essentials

Panoramica del corso

Il modulo riguarda le competenze fondamentali per l’uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle, e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza.

Il modulo Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell’ICT” e “Uso del computer e gestione dei file” (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core).

Comèetenze certificate

Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:

  • Comprendere i concetti chiave in materia di tecnologie dell’informazione, computer, dispositivi e software.
  • Avviare e spegnere un computer.
  • Lavorare in modo efficace sul desktop del computer utilizzando icone e finestre.
  • Definire le principali impostazioni del sistema operativo e utilizzare le funzionalità integrate di aiuto.
  • Creare un documento semplice e stampare un output.
  • Sapere quali sono i concetti principali della gestione dei file ed essere in grado di organizzare in modo efficiente file e cartelle.
  • Comprendere i concetti di archiviazione e utilizzare software di utilità per comprimere ed estrarre file di grandi dimensioni.
  • Comprendere i concetti di rete, le modalità di connessione ed essere in grado di connettersi a una rete.
  • Comprendere l’importanza di proteggere dati e dispositivi dai malware, e l’importanza del backup dei dati.
  • Conoscere e comprendere gli aspetti relativi alla green IT, all’accessibilità ed alla salute degli utilizzatori.

Modalità di svolgimento

Le lezioni, della durata di 12 ore totali, si svolgeranno in modalità e-learning mediante l’utilizzo della piattaforma CISCO.

Modalità d’esame

Consiste in un test di 36 domande (quesiti a risposta multipla e simulazioni di ambienti operativi) erogate con un sistema automatizzato. Il candidato ha a disposizione 45 minuti e supera l’esame se risponde in modo corretto ad almeno 27 domande (75%).

Scarica il programma: Syllabus 1.0

 

Modulo 2 – Word Processing

Panoramica del corso

Il modulo riguarda le competenze per svolgere le attività relative alla creazione e formattazione documenti di testo, ad esempio lettere, relazioni e articoli.

Competenze certificate

Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:

  • Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati di file.
  • Scegliere opzioni integrate per migliorare la produttività, come ad esempio la funzione di Aiuto.
  • Creare e modificare documenti di piccole dimensioni per condividerli e distribuirli.
  • Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne la leggibilità prima della distribuzione; individuare le migliori modalità di formattazione.
  • Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti.
  • Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione.
  • Scegliere le impostazioni di pagina del documento.
  • Controllare e correggere gli errori di ortografia prima della stampa finale.

Modalità di svolgimento

Le lezioni, della durata di 12 ore totali, si svolgeranno in modalità e-learning mediante l’utilizzo della piattaforma CISCO.

Modalità d’esame

Consiste in un test di 36 domande (quesiti a risposta multipla e simulazioni di ambienti operativi) erogate con un sistema automatizzato. Il candidato ha a disposizione 45 minuti e supera l’esame se risponde in modo corretto ad almeno 27 domande (75%).

Scarica il programma: Syllabus 5.01

Modulo 3 – Online Essentials

Panoramica del corso

Il modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, a un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.

Competenze certificate

Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:

  • Comprendere i concetti della navigazione web e della sicurezza online.
  • Utilizzare il browser web e gestire le impostazioni del browser, i segnalibri, e i risultati delle ricerche web.
  • Ricercare efficacemente le informazioni online e valutare critica-mente i contenuti web.
  • Comprendere gli aspetti chiave del copyright e della protezione dei dati.
  • Comprendere i concetti di comunità online, comunicazioni ed e-mail.
  • Inviare, ricevere e-mail e gestire le impostazioni per la posta elettronica.
  • Organizzare e ricercare messaggi di posta elettronica e l’uso dei calendari.

Modalità di svolgimento

Le lezioni, della durata di 12 ore totali, si svolgeranno in modalità e-learning mediante l’utilizzo della piattaforma CISCO.

Modalità d’esame

Consiste in un test di 36 domande (quesiti a risposta multipla e simulazioni di ambienti operativi) erogate con un sistema automatizzato. Il candidato ha a disposizione 45 minuti e supera l’esame se risponde in modo corretto ad almeno 27 domande (75%).

Scarica il programma: Syllabus 1.0

Modulo 4 – Spreadsheets

Panoramica del corso

Il modulo riguarda le competenze relative alla creazione, la formattazione, la modifica e l’utilizzo di fogli di calcolo, allo sviluppo di formule standard e funzioni e alla creazione e formattazione di grafici o tabelle.

Competenze certificate

Al termine di questo modulo il candidato sarà in grado di:

  • Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati di file.
  • Scegliere le opzioni integrate nell’applicazione per migliorare la produttività, come ad esempio la funzione di Aiuto.
  • Inserire i dati nelle celle, utilizzare le migliori modalità per la creazione di liste.
  • Selezionare, riordinare e copiare, spostare ed eliminare i dati.
  • Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro.
  • Copiare, spostare, eliminare e rinominare i fogli di lavoro in modo appropriato.
  • Creare formule matematiche e logiche utilizzando le normali funzioni di foglio elettronico, utilizzare le migliori modalità per la creazione di formule; riconoscere gli errori nelle formule.
  • Formattare numeri e testi in un foglio di calcolo.
  • Scegliere, creare e formattare grafici per comunicare informazioni in modo significativo.
  • Regolare le impostazioni di pagina di foglio di calcolo.
  • Controllare e correggere i contenuti del foglio di calcolo prima della stampa.

Modalità di svolgimento

Le lezioni, della durata di 12 ore totali, si svolgeranno in modalità e-learning mediante l’utilizzo della piattaforma CISCO.

Modalità d’esame

Consiste in un test di 36 domande (quesiti a risposta multipla e simulazioni di ambienti operativi) erogate con un sistema automatizzato. Il candidato ha a disposizione 45 minuti e supera l’esame se risponde in modo corretto ad almeno 27 domande (75%).

Scarica il programma: Syllabus 5.01

 

 

Richiedi informazioni

Take a course to view this content

Corsi Correlati

Free
E-Health
Free
E-Citizen
Free
Digital Marketing
Free
ECDL Advanced

Social

Ultime Notizie

  • ECDL IT SECURITY SPECIALISED LEVEL per graduatorie Docenti e personale ATA 2020 – MILANO 05/12/2019
  • CORSI DI INFORMATICA ONLINE 2019 01/03/2019
  • CORSO E-LEARNING – CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD 09/01/2019
ITECHNOLOGY S.R.L. SEMPLIFICATA | Via Alcide De Gasperi, 6 20010 - VITTUONE (MI)
C.F. / P. IVA: 10171620965 | Numero REA: MI - 2510803 | Capitale sociale € 3000,00 i.v.
PEC: itechnologysrls@pec.it | E-mail: info@itechno.org
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contattaci