La certificazione CAD (Computer Aided Design) attesta la competenza di base nel disegno bidimensionale (2D) utilizzando programmi di progettazione assistiti dal Computer.
Questo genere di programmi è il prerequisito per tutti i lavori di progettazione bidimensionali.
L’ECDL CAD è uno standard internazionale, multipiattaforma, che certifica il conseguimento delle conoscenze operative di base per operare con programmi di progettazione assistita del computer.
La certificazione è stata sviluppata dall’ECDL Foundation congiuntamente con un gruppo di esperti europei e con alcuni rappresentati delle società di produzione di programmi CAD.
E’ un programma internazionale distribuito in tutta la comunità ECDL/ICDL, che comprende attualmente più di 150 paesi in tutto il mondo.
Esecuzione delle operazioni fondamentali del disegno automatico.
In particolare la certificazione CAD 2D:
Le lezioni, della durata di 40 ore totali, si svolgeranno in modalità e-learning mediante l’utilizzo della piattaforma CISCO.
Il test comprende 20 esercizi grafici da completare con un programma CAD. Gli esercizi riguardano disegni o porzioni di disegni complessi da completare con un numero minimo di operazioni. Le singole prove sono orientate alla produzione di risultati grafici concreti, significativi per la valutazione dell’abilità nel disegno e che possono essere verificati direttamente dal candidato. Il Test viene corretto manualmente dall’esaminatore secondo le norme del Manual Question and Test Base (MQTB).
Il tempo per il completamento del Test è fissato in 60 minuti.
Per superare il Test è necessario rispondere correttamente a 15 quesiti (75%).
Scarica il programma: Syllabus 1.5