ITechnology Srls Formazione
Sign In
Reset Password
  • Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni
    • CERT-LIM Interactive Teacher
    • Nuova ECDL
      • ECDL Base
      • ECDL Full Standard
      • ECDL Advanced
      • Computer Aided Design (CAD)
        • CAD 2D
        • CAD 3D
      • Digital Marketing
      • E-Citizen
      • E-Health
    • European Project Management (EPM)
    • European Quality Driving Licence (EQDL)
    • Informatica Giuridica
    • EUCIP – IT Administrator Fundamentals
  • Contattaci
Free
European Project Management (EPM)

Descrizione

Il Project Manager: una figura certificata per progetti di qualità

Panoramica generale

Per qualificare il ruolo del Project Manager AICA propone la certificazione EPM (European Project Management) che è accreditata da ACCREDIA sulla base dello standard UNI 11648:2016 e consente quindi al professionista l’iscrizione ai registri ufficiali dei project manager certificati.

Nella nuova certificazione EPM è aggiornato il primo modulo della precedente ePMQ così da allinearlo alle specifiche dello standard ISO 21500-2012; pertanto con questo primo modulo, denominato EPM Knowledge, il professionista acquisisce le conoscenze delle tecniche di Project Management così da poter iniziare ad operare nella gestione progetti presso aziende ed enti.

La certificazione EPM si compone anche del modulo EPM Ability volto all’acquisizione delle modalità d’uso degli strumenti di project management, già presente nella precedente ePMQ, e del nuovo modulo EPM Professional per l’accertamento delle competenze professionali acquisite in attività di project management effettivamente svolte presso enti ed aziende.

La certificazione EPM secondo lo standard UNI 11648 richiede il superamento di tutte e tre le prove; ogni modulo fornisce però uno specifico attestato spendibile in ambito lavorativo. Per questo motivo i moduli EPM Knowledge e EPM Ability sono idonei ad essere inseriti nei progetti di alternanza scuola-lavoro, così da formare i giovani alle modalità operative delle aziende, e creare le basi per il completamento dell’iter di certificazione UNI 11648 una volta acquisita l’esperienza richiesta.

Le conoscenze e abilità saranno valutate, ciascuna, attraverso il superamento di una specifica prova d’esame (EPM Knowledge, EPM Ability).

Le competenze professionali sono certificate attraverso un processo di valutazione (EPM Professional) che è svolto direttamente da AICA, a cui il candidato deve rivolgersi presentando l’opportuna domanda di certificazione. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina EPM del sito di AICA.

Destinatari

  • Ai professionisti di tutti i settori economici. Tutti coloro che operano in ambito professionale sono direttamente o indirettamente interessati ai concetti di project management e possono sia accedere ad alcuni moduli della certificazione per acquisire conoscenze di base, sia completare il percorso sostenendo le tre prove per acquisire la certificazione altamente professionalizzante.
  • Agli Istituti di Istruzione secondaria di II grado e alle Università. I moduli EPM Knowledge e EPM Ability sono idonei ad essere inseriti nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro per preparare i giovani all’inserimento in azienda. La Scuola, nel suo compito di formare i cittadini di domani, deve identificare le nuove competenze richieste e fornire la dote di base con cui il giovane entrerà nel mondo lavorativo. Le basi di Project Management sono conoscenze applicabili indipendentemente dal settore di attività e costituiscono gli elementi “professionalizzanti” che possono fare la differenza.

Modulo 1 – EPM Knowledge

Panoramica del corso

Il Modulo EPM Knowledge, sviluppato in collaborazione con ASSIREP (Associazione Italiana Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto), attesta il possesso delle conoscenze fondamentali di Project Management che si ritengono utili o necessarie per tutti coloro che partecipano a progetti o a gruppi di progetto in vari ruoli, o che intendono qualificarsi (professionalizzarsi) con esperienze e percorsi formativi successivi nel campo del Project Management.

Competenze certificate

Questa prova accerta che il candidato, secondo quanto stabilito dallo standard ISO 21500, sia in grado di:

  • Comprendere i concetti chiave della gestione dei progetti.
  • Creare e pianificare attività, indicando vincoli e scadenze.
  • Creare e assegnare risorse alle attività, indicando i rispettivi costi.
  • Identificare il percorso critico, verificare lo stato avanzamento e ripianificare le attività.

Modalità di svolgimento

Le lezioni, della durata di 20 ore totali, si svolgeranno in modalità e-learning mediante l’utilizzo della piattaforma CISCO.

Modalità d’esame

Consiste in un test di 36 domande (quesiti a risposta multipla) erogate con un sistema automatizzato. Il candidato ha a disposizione 45 minuti e supera l’esame se risponde in modo corretto ad almeno 27 domande (75%).

Scarica il programma: Syllabus 2.0

 

Modulo 2 – EPM Ability

Panoramica del corso

Il modulo EPM Ability (equivalente al modulo ECDL Project Planning) ha lo scopo di attestare le capacità del Candidato relative all’utilizzo di strumenti di project management, per lo sviluppo e il monitoraggio di piani di progetto, per quanto riguarda la pianificazione e la gestione di tempi, costi, attività e risorse.

Competenze certificate

Questa prova accerta che il candidato sia in grado di:

  • Usare un’applicazione di project management (MS Project, Projectlibre) per generare un nuovo progetto e per monitorare un progetto in corso.
  • Predisporre e stampare documentazione di progetto, inclusi report e chart.

Modalità di svolgimento

Le lezioni, della durata di 20 ore totali, si svolgeranno in modalità e-learning mediante l’utilizzo della piattaforma CISCO.

Modalità d’esame

La prova d’esame è basata sull’utilizzo di un programma di project management (MSProject 2013/2016 oppure ProjectLibre) e consiste di 36 domande (per lo più pratiche), in versione simulata o in-application. L’esame si considera superato se il Candidato risponde correttamente ad almeno 27 domande (75%).

La durata del test è di 45 minuti.

Scarica il programma: Syllabus 1.0

 

Modulo 3 – EPM Professional

Panoramica generale

La certificazione delle competenze (modulo EPM Professional) viene svolta attraverso un processo di valutazione direttamente da AICA sulla base di documentazione tecnica di progetti effettivamente realizzati dal candidato e la presentazione di titoli relativi al project management; all’istruttoria seguirà un colloquio con la Commissione di esame.

L’ammissione alla prova EPM Professional richiede il superamento per esame (o titoli equipollenti) delle prove scritte.

Scaricare il Regolamento EPM per la Certificazione dei Project Manager per informazioni dettagliate relative al modulo EPM Professional.

Richiedi informazioni

Take a course to view this content

Corsi Correlati

Free
European Quality Driving Licence (EQDL)
Free
EUCIP – IT Administrator Fundamentals
Free
CERT-LIM Interactive Teacher
Free
Informatica Giuridica

Social

Ultime Notizie

  • ECDL IT SECURITY SPECIALISED LEVEL per graduatorie Docenti e personale ATA 2020 – MILANO 05/12/2019
  • CORSI DI INFORMATICA ONLINE 2019 01/03/2019
  • CORSO E-LEARNING – CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD 09/01/2019
ITECHNOLOGY S.R.L. SEMPLIFICATA | Via Alcide De Gasperi, 6 20010 - VITTUONE (MI)
C.F. / P. IVA: 10171620965 | Numero REA: MI - 2510803 | Capitale sociale € 3000,00 i.v.
PEC: itechnologysrls@pec.it | E-mail: info@itechno.org
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contattaci