ITechnology Srls Formazione
Sign In
Reset Password
  • Home
  • Chi siamo
  • Certificazioni
    • CERT-LIM Interactive Teacher
    • Nuova ECDL
      • ECDL Base
      • ECDL Full Standard
      • ECDL Advanced
      • Computer Aided Design (CAD)
        • CAD 2D
        • CAD 3D
      • Digital Marketing
      • E-Citizen
      • E-Health
    • European Project Management (EPM)
    • European Quality Driving Licence (EQDL)
    • Informatica Giuridica
    • EUCIP – IT Administrator Fundamentals
  • Contattaci
Free
EUCIP – IT Administrator Fundamentals

Descrizione

Una certificazione per diventare Amministratore di Sistema

Panoramica del corso

IT Administrator Fundamentals è una nuova certificazione della “famiglia” EUCIP.  Garantisce una solida base di conoscenze ed abilità pratiche per la gestione dell’infrastruttura informatica di una piccola organizzazione, micro impresa o ufficio decentrato di un grande ente, copre – con un unico sillabo, corso di preparazione ed esame – tutti i temi fondamentali legati all’infrastruttura IT:

  • Hardware del PC
  • Sistemi operativi Windows® e Linux
  • Reti
  • Sicurezza informatica

Destinatari

IT Administrator Fundamentals serve alle aziende e a tutti gli Amministratori di sistemi informatici di piccole dimensioni, o a chi intende diventarlo.

Alcuni esempi:

  • grandi organizzazioni che vogliano formare i propri referenti informatici sul territorio per ridurre i costi operativi e rendere più produttiva l’interazione  con la Direzione IT;
  • enti ed aziende di qualunque dimensione che debbano ottemperare alle disposizioni del Garante della privacy sugli Amministratori di sistema;
  • piccole imprese che non vogliano aspettare sempre e comunque il consulente esterno, anche per malfunzionamenti banali, ma che bloccano il lavoro;
  • amministratori IT, anche part time, che vogliono un riconoscimento autorevole delle proprie competenze, per l’azienda o il mercato;
  • scuole ad indirizzo informatico o affine che vogliano qualificare ulteriormente la propria offerta formativa;
  • lavoratori che vogliano ricollocarsi sul mercato del lavoro nel settore IT;
  • chi ha ECDL e vuole approfondire i temi tecnologici, per interesse personale o in vista di una carriera IT.

Competenze certificate

Il candidato dovrà essere in grado di:

  • Riconoscere i principali elementi dell’hardware di un personal computer.
  • Comprendere i fondamenti dei sistemi operativi (OS) e configurare e mantenere un sistema operativo.
  • Comprendere il modello di riferimento OSI, come connettersi ad una rete e come funzionano i tipici servizi di rete, quali posta elettronica e software collaborativo (groupware).
  • Comprendere i concetti chiave della sicurezza informatica, essere consapevole del software malevolo e dei tipici concetti della sicurezza di rete, così come degli aspetti sociali, etici e legali della sicurezza informatica.

Modalità di svolgimento

Le lezioni, della durata di 30 ore totali, si svolgeranno in modalità e-learning mediante l’utilizzo della piattaforma CISCO. Sono previste attività laboratoriali a completamento del percorso formativo.

Modalità d’esame

Consiste in un test di 60 domande (quesiti a ri­sposta multipla) erogate con un sistema automatizzato. Il candidato ha a disposizione 90 minuti e supera l’esame se risponde in modo corretto ad almeno 39 domande (65%).

Scarica il programma: Syllabus 1.0

 

Richiedi informazioni

Take a course to view this content

Corsi Correlati

Free
European Quality Driving Licence (EQDL)
Free
CERT-LIM Interactive Teacher
Free
European Project Management (EPM)
Free
Informatica Giuridica

Social

Ultime Notizie

  • ECDL IT SECURITY SPECIALISED LEVEL per graduatorie Docenti e personale ATA 2020 – MILANO 05/12/2019
  • CORSI DI INFORMATICA ONLINE 2019 01/03/2019
  • CORSO E-LEARNING – CERTIFICAZIONE ECDL FULL STANDARD 09/01/2019
ITECHNOLOGY S.R.L. SEMPLIFICATA | Via Alcide De Gasperi, 6 20010 - VITTUONE (MI)
C.F. / P. IVA: 10171620965 | Numero REA: MI - 2510803 | Capitale sociale € 3000,00 i.v.
PEC: itechnologysrls@pec.it | E-mail: info@itechno.org
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Contattaci